Il futuro guarda alla natura
MG crede in un futuro sostenibile e utilizza anche energia solare e trigenerazione nei suoi stabilimenti produttivi. Lavora per migliorare il riciclo degli imballaggi flessibili e promuove iniziative di sensibilizzazione ambientale sul territorio.
Nel 2021 MG ha formalizzato il proprio impegno in ambito di economia circolare ottenendo la International Sustainability & Carbon Certification (ISCC Plus) per la creazione di filiere sostenibili.
Vai alle Certificazioni →

Nel primo semestre del 2022 MG ha effettuato l’analisi di Carbon Footprint per i propri film in PP e PE.
Si tratta di un modo per approfondire la cultura analitica in azienda e la sensibilità comune nell’impatto che alcune scelte aziendali o personali possono avere nella produzione di CO2.
I film prodotti da MG sono un componente fondamentale per la produzione degli imballaggi flessibili moderni.
Questi permettono non solo, di proteggere efficacemente il prodotto e di garantirne la totale sicurezza, bensì offrono il minor impatto ambientale, rispetto ad altri tipi di imballaggio, in quanto utilizzano una quantità minore di risorse e hanno il minor effetto serra.

Pesano di meno
I film flessibili sono molto leggeri: rappresentano solo il 10% del peso di tutti gli imballaggi alimentari utilizzati in Europa e in compenso contengono oltre il 40% degli alimenti, incidendo pochissimo sul peso dei prodotti.

Minor volume
Utilizzano molto meno materiale rispetto alle loro alternative e questo vuol dire meno imballaggi da raccogliere, smistare e riciclare.

Meno spreco grazie a forme precise
La sagoma e il formato sono adattabili con esattezza al volume del prodotto, riducendo le perdite di materiale, e le porzioni regolabili contribuiscono a evitare lo spreco di cibo.

Proteggono e conservano prodotti di valore
Mantengono i benefici all’interno e gli agenti nocivi all’esterno, tramite barriere su misura e combinazioni intelligenti di materiali (polimeri, carta, alluminio) con proprietà diverse, allungando la vita a scaffale dei prodotti.

Risparmio di risorse
Leggerezza e volume ridotto consentono di diminuire l’energia usata per il trasporto e lo stoccaggio, contribuendo anche alla riduzione del traffico di mezzi pesanti.
Se da un lato il loro peso, di gran lunga inferiore rispetto ai contenitori rigidi in plastica, contribuisce a un impatto ambientale più basso, dall’altro lato la ricerca innovativa si muove già verso le nuove frontiere delle plastiche bio.



Tecnologie al servizio della sostenibilità
Oltre ad utilizzare energia a ridotto impatto ambientale, lavoriamo per ottenere prodotti 100% riciclabili. Recuperiamo i nostri scarti per generare opportunità di nuovi manufatti.